Sicelub Ibérico è stata incaricata di realizzare importanti lavori in una Raffineria Italiana. E’ intervenuto un impianto di lubrificazione da 8.500 litri di olio che funziona da sistema di lubrificazione per 3 turbocompressori di cui due anche con sistema di tenuta. Nelle valutazioni precedenti era stata rilevata la presenza di vernici nel lubrificante, che influivano sull’affidabilità e sulla disponibilità delle turbine.

Per quanto sopra è stata predisposta una apposita procedura da effettuare in Fermata, che si componeva di due fasi.

Nella prima fase è stato aggiunto un prodotto solvente esterno, diluito al 10% nel lubrificante; per aumentare la solubilità della miscela e attraverso la circolazione ad alta temperatura nell’impianto, per poter rilasciare la maggior quantità di vernice aderita a tubazioni, scambiatori di calore, sistema di controllo, ecc. Al termine di questa fase, il serbatoio è stato svuotato e pulito, utilizzando un olio nuov per spazzare via eventuali resti del liquido detergente dell’impianto.

Per la seconda fase, e con i bypass inseriti nell’impianto, è stato effettuato un Flushing ad alta velocità, come raccomandato dalla nuova versione della Norma ASTM D-6439; quando indica che affinché un Flushing abbia successo è necessario raggiungere un numero di Reynold maggiore di 10.000. In questa fase sono state effettuate le analisi dell’olio che, come si può vedere dalle fotografie, sono partite da un Codice ISO 22/21/17; e in meno di 48 ore è stato ridotto a ISO 17/14/10.

Per interpretare meglio questa diminuzione, si indica che in media la quantità di particelle è stata ridotta di un fattore 75. In meno di 48 ore, ci sono in media 75 volte meno particelle, il che rappresenta un notevole aumento di affidabilità per le apparecchiature lubrificate.

Infine, è stata lasciata in funzione un’apparecchiatura di purificazione Thermojet per rimuovere acqua, particelle e gas in apparecchiature critiche in termini di livelli di contaminazione.

Ci congratuliamo con il personale coinvolto per il lavoro svolto:

Marcelino Castejón, José Julián Gómez e Aitor García.

Per qualsiasi esigenza non esitate a contattarci attraverso il nostro sito www.sicelub.com; oppure inviare una mail a info@sicelub.com

 

We would like to inform to our followers that we have updated our webpage, https://sicelub.com/en/home-en/, specially in Area of Products/Services. During 2022, we have developed new services and products, content that we have added to our site!

 

  • New demisting unit, to reduce cost of installation and operation of Oil Mist Systems.

 

  • New Thermojets models, to remove varnish, for non explosive proof, and new model with higher flow of operation.

 

  • Specialized Flushing Services, to hydraulic systems with high pressure equipment, for mechanical seal reservoirs, and Chemical Cleaning and Flushing to Refinery Commissioning.

 

We invite you to review the news that periodically publish at https://sicelub.com/en/news-sicelub-lubritech-group/, and question or request, you can email us to info@sicelub.com, or visit our social networks (colocar vínculo a las Redes).

 

We would like to wish a Happy New Year 2023 to our employees, customers, suppliers and the community in general!

Servizi di Flushing ad alta velocità presso una raffineria in Spagna

 

Negli ultimi mesi, la nostra azienda in Spagna, Sicelub Ibérico, ha eseguito diversi servizi di Flushing ad alta velocità su diverse apparecchiature presso un’importante raffineria in Spagna. Storicamente, la nostra Società non ha fornito servizi in detta Raffineria, a causa di condizioni logistiche che hanno aumentato i nostri costi. Durante l’anno 2022, abbiamo intrapreso azioni per migliorare queste condizioni logistiche e per essere più competitivi. Abbiamo assunto personale tecnico locale altamente qualificato e ottimizzato i problemi di trasporto.

 

Le apparecchiature dove siamo intervenuti sono stati un compressore centrifugo, un compressore d’aria e un compressore alternativo.

 

 

  • Compressore centrifugo. Situato in un impianto di lubrificazione – L’apparecchiatura presentava un’elevata contaminazione da particelle e sporco, è partita con valori ISO 4406 di <22/21/17 e in sole 24-26 ore di circolazione, siamo riusciti a ottenere valori stabili del 16/14/undici.

 

  • Compressore d’aria centrifugo – Situato nella zona di Torres y Fosos – L’attrezzatura presentava un alto livello di contaminazione particellare. Questa attrezzatura è stata oggetto di altre attività di manutenzione e si è approfittato per effettuare un Flushing turbolento oleodinamico. Questa apparecchiatura è partita con un codice ISO 4406 di 23/21/16 e grazie ad avere un RE > 12.000 nel sistema, in sole 12 ore si è stabilizzata su valori <16/15/12. Successivamente, dopo aver avviato lo scambiatore A, le particelle sono rimbalzate nuovamente per ridiscendere e stabilizzarsi a valori di pulizia. Qualcosa di simile è successo con lo scambiatore B, ma se ho ritardato un po’ di più nel tempo, poiché come sappiamo il flusso non è turbolento. Comunque l’intero set circuitale si è portato finalmente sui valori 16/14/11, ottenendo una grande pulizia degli interni delle linee di equipaggiamento.

 

  • Compressore alternativo – Sito nello stabilimento di Coquer, l’apparecchiatura è stata fermata per manutenzione, presentava problemi di contaminazione da metalli causati dal guasto, ad inizio circolazione turbolenta presentava valori ISO 4406 di 23/22/21 dopo circolazione nell’impianto e grazie al fatto che in questa occasione gli scambiatori sono stati smontati e puliti all’esterno prima del lavaggio, in poche ore, non più di 24 ore di circolazione, avevamo già valori stabili di 15/13/9 di pulizia e la rimozione di tutte le particelle metalliche.

 

Abbiamo approfittato della nostra presenza presso la raffineria per eseguire campionamenti di olio da apparecchiature critiche e analisi sul campo, al fine di fornire informazioni di predittiva in più per il nostro cliente.

 

La gestione commerciale di questi progetti era affidata a José Julián Gómez, e la parte operativa a Aitor García, con tecnici sul campo, Javier Villar e Stan Ursaki; ricevendo supporto Amministrativo, Logistico ed EHS dai nostri Uffici Centrali.

 

Dalla Società, apprezziamo il lavoro del nostro team e speriamo di continuare a collaborare con i nostri clienti.

 

Alleghiamo alcune fotografie dell’opera!